facebook-overlayinstagram-overlayyoutube-overlay
PUOI SEMPRE ENTRARE A FAR PARTE DEL NS.CONSORZIO
MENU
hamb
È arrivata la nostra flotta
di e-mtb-city-bike...
NOLEGGIA UNA E-BIKE
Slide THE BRUTAL BEAUTY OF CYCLING Il ciclismo neorealista nelle fotografie di Kramon
03/05/2025

THE BRUTAL BEAUTY OF CYCLING Il ciclismo neorealista nelle fotografie di Kramon

Dal 3 maggio al 15 giugno

Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica “The Brutal Beauty of Cycling”, dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L’esposizione si terrà al primo piano del Monte di Pietà, nel centro storico della cittadina del prosciutto.

 

L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 3 maggio alle ore 18:00, alla presenza dell’autore. Tuttavia, la mostra aprirà in anteprima già dalla mattina, inserendosi nel programma di San Daniele Sboccia, manifestazione che ogni anno trasforma il cuore di San Daniele del Friuli in un meraviglioso salotto fiorito.

 

Kristof Ramon è oggi uno dei più apprezzati fotografi di ciclismo a livello mondiale. Nato in Belgio, ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema e della televisione prima di dedicarsi interamente alla fotografia sportiva nel 2009. Il suo stile è unico e riconoscibile; le sue foto non sono le classiche fotografie da cronaca sportiva ma rivolgono particolare attenzione alla fatica, alla tensione e alla bellezza brutale del ciclismo.

 

La sua prima esperienza fotografica legata al ciclismo risale al 2005, da allora – con lo pseudonimo di Kramon – ha seguito i tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta di Spagna) e tutte le più importanti classiche del ciclismo, dalla Milano-Sanremo alla Parigi-Roubaix, dal Giro delle Fiandre alla Strade Bianche. Il suo primo libro, The Art of Suffering: capturing the brutal beauty of road cycling (Lawrence King Publishing, Londra, 2023), è andato esaurito in pochi mesi.

 

Eventi correlati

 

Durante il periodo espositivo, la mostra sarà arricchita da due eventi speciali sempre a San Daniele del Friuli:

 

  • Domenica 8 giugnoSpettacolo teatrale di Dino Persello, “A vae mi – O voi jo – Vado io”, un emozionante racconto, accompagnato in musica, della vita del grande e indimenticato campione del ciclismo Ottavio Bottecchia.
  • Venerdì 13 giugnoProiezione del docufilm “I Tre Sarti del Re”, che racconta il legame tra Eddy Merckx e l’artigianato italiano della bicicletta, con testimonianze di grandi nomi come Ernesto Colnago, Alberto Masi e Cristiano De Rosa. Il docufilm prodotto da RaiSport e proiettato in anteprima, sarà commentato da Franco Bortuzzo, giornalista RAI, autore e regista del docufilm e Beppe Conti, collaboratore Rai e storico del ciclismo.

 

Un evento organizzato da We Like Bike

 

La mostra è curata dal Consorzio We Like Bike, già promotore di importanti iniziative culturali legate al mondo del ciclismo. We Like Bike, che è il punto di riferimento del cicloturismo nel collinare, oltre alla sua attività di promozione turistica, dal 2019 porta a San Daniele del Friuli eventi di grande rilievo, contribuendo alla diffusione della cultura ciclistica attraverso mostre, incontri e spettacoli.

Questa esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di fotografia e di ciclismo, un viaggio visivo che restituisce tutta la forza, la bellezza e la durezza di uno degli sport più affascinanti al mondo.

 

 

INFO:

Monte di Pietà, San Daniele del Friuli
Dal 3 maggio al 15 giugno 2025

 

Sabato e domenica

11.00/13.00 – 16.00/19.30.

Sabato 3 e domenica 4 maggio

in occasione di San Daniele Sboccia

10.00/13.00 – 15.00 – 19.30

Apertura straordinaria

Lunedì 2 giugno

 

Ingresso libero

 

Per  ulteriori informazioni :

www.welikebike.org

info@welikebike.org

331 2996069

03/05/2025

Con il sostegno di

Con il contributo di

Contatti

We Like Bike

Consorzio friulano
per la promozione
del cicloturismo
e del territorio

Sede legale


Via Umberto I, 28
33038 San Daniele del Friuli (Ud)

Sede operativa


Via Roma, 6
33038 San Daniele del Friuli (Ud)

p.iva/c.f. 03001450307